La Scuola di Kung Fu Hong Gar Nan Shaolin diretta dal grande maestro Cheok Foong nasce in Italia (Milano) nell'anno 2000.
La meta che si pone il Gran Maestro Cheok è quella di insegnare e tramandare gli stili e forme di combattimento dell' Hong Gar (Hung Gar) Tradizionale.
Nella sua permanenza in Italia, durata oltre 10 anni, il Mº Cheok Foong è stato con frequenza contattato da coloro che hanno apprezzato il suo insegnamento e molti hanno pensato di seguire questo percorso di vita, venendo a far parte dell'Associazione (XIAN MING HONG GAR KUNG FU NAN SHAOLIN), rinforzando le fila della scuola di Hong Gar.
L' Hong Gar è uno stile tradizionale della Cina del sud, correlato alla storia del leggendario tempio di Shaolin di Fukien. Esso viene classificato tra i così detti stili esterni. Come in tutti gli stili tradizionali ci sono delle posture e dei movimenti basilari che caratterizzano tutto lo stile. È caratterizzato da posture basse e talvolta allungate, attacchi rapidi e potenti e portati a breve distanza con l'ausilio di braccia, pugni, dita e gomiti e un misurato ed efficace uso delle tecniche di gamba.
Per acquisire potenza e velocità il praticante è sottoposto a rigidi esercizi di allenamento delle posture, e di rafforzamento della propria condizione fisica. Soltanto con un assiduo lavoro si possono acquisire equilibrio, forza fisica, fluidità nei movimenti e sviluppare infine al meglio la propria energia interiore.
G.M.Cheok Foong international federation